Eccezionali e precoci inondazioni del Danubio hanno colpito Budapest, un fenomeno eccezionale e che arriva precocemente, con misure molto alte del livello dell'acqua. Il fiume è infatti esondato in città raggiungendo un'altezza 6,93 metri. Nessun danno grave, ma gli esperti avvertono che le inondazioni precoci saranno sempre più frequenti a causa dei cambiamenti climatici. La città ha risposto attivamente, con rampe e dighe mobili. La Direzione Generale per la Gestione delle Acque dell'Ungheria ha riferito che il Danubio ha raggiunto il picco di 6,93 al di sotto degli 8,91 metri registrati nel 2013, quando iniziarono le inondazioni estreme nell'Europa centrale dopo le forti piogge di fine maggio.